PROGETTI SPECIALI
Project Management
Mirtillo Rosso Family Hotel ****
E' un progetto di proprietà di Alpen Rose. E' in fase di cantiere dal 2013 e sarà terminato nel 2015.
Attività seguite da Alpen Rose:
- - studio di fattibilità
- - business plan economico e finanziario
- - gestione iter autorizzativo
- - selezione fornitori
- - coordinamento staff tecnico
Le condizioni di funzionamento ricercate attraverso il presente investimento sono:
- - strutturali. Progettare lo spazio alberghiero in considerazione dei bisogni delle giovani famiglie: ristorante attrezzato per i bambini, spazi comuni di gioco, ludoteca, camere progettate per meglio servire le necessità delle famiglie, spazio all'aperto con giochi, percorsi ludico-educativi, zona relax per i genitori, attenzione al risparmio energetico, all'uso di materiali naturali e di un ambiente sano.
- - di servizio. Pensare al meglio i servizi per le famiglie: caratterizzare i servizi di accoglienza e ristorazione per servire il target, servizi per il tempo libero dei bambini (con e senza genitori): gioco, sport, animazione, ed anche educazione, sostegno, formazione, servizi culturali. Puntare sul biologico, sui prodotti naturali.
- - promozionali. Sara fondamentale trovare un modo efficacie per comunicare il prodotto innovativo: progettare l'uso dei canali di comunicazione ed i contenuti da veicolare. Solo una buona promozione permetterà di superare la limitata visibilità di cui gode il territorio.
Project Management
ViGi-Centro per Famiglie
Centro per Famiglie di Borgomanero (NO) è un progetto di Alpen Rose, proprietaria dell'immobile, e di Vedogiovane iniziato nel 2010 e cantierizzato nel 2012. L'edificio è operativo dal gennaio 2013.
Attività seguite da Alpen Rose:
- - studio di fattibilità
- - business plan economico e finanziario
- - selezione preventivi
- - coordinamento staff tecnico
L'idea. Questo progetto è finalizzato all'attivazione di un luogo che offra servizi di supporto alle famiglie. La caratteristica peculiare e innovativa dell'idea progettuale è l'aggregazione di risposte a domande diverse, ma comuni a tutte le famiglie, in un unico luogo, in risposta al bisogno disemplificazione e conciliazione dei tempi di vita e lavoro. L'idea, inoltre, si concretizza attraverso un modello di collaborazione tra no profit, capitale privato e pubblico. Il Centro è realizzato a Borgomanero (No) in uno stabile di 1.500 mq suddivisi su 4 piani, 2000 mq di terreno, a 700 mt dalla piazza centrale di Borgomanero, a 800 mt dalla stazione ferroviaria, 50 mt dal plesso scolastico V. Alfieri. Lo stabile è stato acquistato da Alpen Rose s.r.l., società di capitale privato che ha deciso di investire nella partnership con Vedogiovane ONLUS , ed è ristrutturato ed arredato secondo criteri di risparmio ed efficienza energetica (in via di certificazione LEED), garantendo l'impiego di materiali naturali e artigiani locali.
OSPITALITA' PER LE FAMIGLIE
- Bar e Ristorante per famiglie con spazi gioco attrezzati
- Ludoteca
- Laboratori espressivi e artistici genitori-figli
- Spazio per le associazionismo
SERVIZI ZEROSEI
- Asilo nido e scuola d'infanzia
- Animazione post-scolastica e campus estivi e invernali
- Ludoteca
SERVIZI PER L'ADOLESCENZA
- Counseling, orientamento e tutoraggio educativo
- Spazi di aggregazione spontanea
- Sale attrezzate: sala prove, sala informatica, sala attività espressiva, spazi per l'attività sportiva, ecc.
SERVIZI DI SOSTEGNO AI RUOLI DI CURA
- Consulenza educativa e famigliare
- Sportello di incontro domanda-offerta per i ruoli di cura (colf, baby-sitter, assistenti famigliari)
- Gruppi di sostegno e auto-mutuo aiuto